L’azienda nasce nel 2010 da un’intuizione di Pietro Carbone, attuale amministratore unico della CPS srl e della Carbone Climatizzazione, leader dal 1981 nel settore dell’impiantistica di condizionamento e riscaldamento.
In breve tempo la CPS srl si impone all’attenzione delle maggiori aziende nazionali ed internazionali grazie alla qualità dei prodotti e dei servizi offerti a supporto delle esigenze dei clienti.
Nel 2015 la CPS srl avvia una nuova linea di produzione per la costruzione di recipienti a pressione. In una nuova ala dello stabilimento vengono installate macchine automatiche di saldatura longitudinale, circonferenziale e macchine per la lavorazione di lamiere di grandi dimensioni e spessori.
Sempre nello stesso anno la preesistente linea di movimentazione, sabbiatura e verniciatura viene sostituta con un nuovo impianto totalmente automatizzato e controllato da remoto dotato di innovativi sistemi di gestione, controllo e sicurezza che garantiscono un notevole aumento della qualità del prodotto, delle lavorazioni interne e della produttività aziendale a supporto delle sempre crescenti richieste della clientela nazionale ed estera.
Gli investimenti in personale qualificato, alte professionalità, attrezzature e mezzi all’avanguardia consentono alla CPS srl di operare in tutta Italia. Due agenti, uno per l’area Sud e Isole, l’altro per l’area Centro-Nord sono sempre a disposizione dei clienti. La disponibilità inoltre di mezzi di trasporto moderni e di depositi dislocati in diverse regioni italiane, permettono alla CPS srl di avere un parco serbatoi sempre disponibile, anche per quantità minime, ed una gestione diretta di ritiri e consegne con tempi certi e definiti.
Mission
La mission di un’impresa è il suo scopo ultimo, la giustificazione stessa della sua esistenza, e al tempo stesso ciò che la contraddistingue da tutte le altre.
La CPS ha da subito mirato alla qualità, innovazione, impegno, passione, integrità e sviluppo.
Elementi fondamentali che ci contraddistinguono e ci spingono a fare ed ottenere sempre migliori risultati.
Organigramma
L’organigramma è lo strumento attraverso il quale l’azienda ha la possibilità di rispondere ad una serie di domande.
Il nostro organigramma si dirama in unità e reparti e descrive sinteticamente funzioni, compiti e rapporti gerarchici esistenti nell’ambito della struttura organizzativa.
In una organizzazione è proprio l’organigramma che permette di identificare i ruoli, in modo che essi siano riconoscibili sia all’interno che all’esterno dell’organizzazione stessa. L’organigramma consente, infatti, di identificare le responsabilità relative alle diverse aree di attività dell’organizzazione e di evidenziare le linee di dipendenza gerarchica e funzionali esistenti.
Politica Qualità
La CPS Srl offre servizi di gestione della qualità legati alla produzione ed all’installazione di serbatoi per stoccaggio gpl. La Società ha sviluppato la sua esperienza sin dalla sua costituzione ed il suo scopo è raggiungere un elevato standard di qualità del servizio e di soddisfazione del cliente finale.
La direzione ed il personale sono responsabili del controllo e della verifica della qualità attraverso un sistema di gestione costantemente monitorato e revisionato. È obbiettivo della CPS srl collaborare a stretto contatto con i clienti ed i fornitori in un’ottica di un rapporto di partnership e di crescita reciproca costante.
L’azienda si impegna a raggiungere la soddisfazione totale del cliente attraverso l’uso del sistema di gestione della qualità ISO 9001 mediante procedure standardizzate nel rispetto dei requisiti richiesti.
La nostra politica sulla qualità è definita dai seguenti principi di gestione:
– Attenzione rivolta alle richieste ed al fabbisogno dei nostri clienti;
– Costruire un rapporto proficuo con i nostri interlocutori assicurandoci il successo anche nel medio e lungo periodo;
– Raggiungere gli obiettivi e gli impegni in termini di qualità, costi e pianificazione
– Migliorare la ricerca e l’uso sistematico delle migliori pratiche di prevenzione a tutti i livelli e garantire una gestione dei rischi affidabile
– Guidare il miglioramento continuo e l’innovazione sulla base di processi aziendali efficienti, best practices e sondaggi di soddisfazione clienti
– Sviluppare le competenze, la creatività e la responsabilità del personale coinvolto in tutte la attività di produzione.
Tutto il personale all’interno dell’azienda è responsabile della qualità del proprio lavoro. La società offre formazione costante e mirata ed ha stabilito sistemi di assistenza a tutto il personale per raggiungere gli standard richiesti.
Se un cliente riscontra delle non conformità ci impegniamo ad indagare sul reclamo facendo leva sulla nostra grande volontà per rimediare a tutti i reclami giustificati. La società, infatti, ritiene che il suo mercato si aspetta un servizio in costante crescita e miglioramento.
Miriamo a migliorare continuamente il servizio che forniamo per soddisfare le
esigenze dei clienti e producendo prodotti finiti di cui possiamo essere giustamente fieri ed orgogliosi. Solo fornendo un servizio ed una qualità elevata del prodotto riusciremo a raggiungere i nostri obiettivi aziendali.