IQNet
La CPS srl considera la QUALITA’ un fattore indispensabile per costruire il successo di un’Azienda.
La qualità che si concretizza nei servizi offerti è la filosofia che guida ogni passo dell’organizzazione del gruppo verso la totale soddisfazione del cliente.
E’ con questi presupposti che la CPS srl ha conseguito la certificazione del Sistema di Gestione per la Qualità sulla base delle norme UNI EN ISO 9001:2015. Tale risultato evidenzia come l’intero gruppo sia orientato a garantire all’utente finale una qualità tangibile sia nel prodotto che nei servizi forniti.
La qualità che si concretizza nei servizi offerti è la filosofia che guida ogni passo dell’organizzazione del gruppo verso la totale soddisfazione del cliente.
E’ con questi presupposti che la CPS srl ha conseguito la certificazione del Sistema di Gestione per la Qualità sulla base delle norme UNI EN ISO 9001:2015. Tale risultato evidenzia come l’intero gruppo sia orientato a garantire all’utente finale una qualità tangibile sia nel prodotto che nei servizi forniti.
Modulo H1
La CPS srl nel 2008 ha ricevuto l’abilitazione INAIL ad operare in regime di garanzia di qualità totale ai sensi della Direttiva Europea PED per la realizzazione di attrezzature a pressione con controllo della progettazione, fabbricazione e sorveglianza della verifica finale.
La certificazione è stata sempre rinnovata negli anni fino all’attuale autorizzazione in conformità alla nuova Direttiva PED 2014/68/UE – modulo H1 che garantisce la conformità basata sulla garanzia totale di qualità con controllo della progettazione degli insiemi a pressione.
Questa certificazione, sotto controllo dell’Organismo Notificato INAIL ON0100, certifica che la CPS srl in veste di fabbricante adotta un sistema di qualità che garantisce la conformità all’allegato I e III della direttiva PED 2014/68/UE ed al progetto esaminato in sede di verifica autorizzativa.
La CPS srl è in grado di offrire, per tutti i serbatoi già installati, oltre alla manutenzione ordinaria, la RIQUALIFICA CE in conformità alla Direttiva PED 2014/68/UE, direttamente sul luogo di installazione.
La certificazione è stata sempre rinnovata negli anni fino all’attuale autorizzazione in conformità alla nuova Direttiva PED 2014/68/UE – modulo H1 che garantisce la conformità basata sulla garanzia totale di qualità con controllo della progettazione degli insiemi a pressione.
Questa certificazione, sotto controllo dell’Organismo Notificato INAIL ON0100, certifica che la CPS srl in veste di fabbricante adotta un sistema di qualità che garantisce la conformità all’allegato I e III della direttiva PED 2014/68/UE ed al progetto esaminato in sede di verifica autorizzativa.
La CPS srl è in grado di offrire, per tutti i serbatoi già installati, oltre alla manutenzione ordinaria, la RIQUALIFICA CE in conformità alla Direttiva PED 2014/68/UE, direttamente sul luogo di installazione.